Top
22 Ott

L’opera di Christo in mostra permanente presso il museo “Ca’ del Dutùr”

“Christo ha vissuto al massimo la sua vita, non solo sognando ciò che sembrava impossibile ma arrivando a realizzarlo. Le opere d’arte di Christo e Jeanne-Claude hanno riunito le persone nelle esperienze condivise in tutto il mondo, e il loro lavoro continua a vivere nei nostri cuori e nei nostri ricordi”

Tutti ricordiamo la passerella sul lago di Iseo che dal 18 giugno al 3 luglio 2016 ha fatto letteralmente camminare sulle acque 1,2 milioni di persone. Opera straordinaria dell’artista Christo che ha permesso a 20.000 persone simultaneamente di “passeggiare sulle acque”. The Floating Piers questo il nome originario dell’installazione ha rappresentato un’opera unica e irripetibile: 200.000 blocchi di polietilene ad alta densità interamente riciclabili e formanti un percorso di 3.5 km +1.5 km foderati con 90.000 metri quadri di tessuto tecnico giallo dalia galleggianti sull’acqua.

Ebbene per chi non ha potuto fare questa esperienza potrà almeno vedere l’opera esposta in un museo.  Il “pontile”  infatti sarà esposto in un museo in maniera permanente.  Adesso sarà accessibile al pubblico grazie al governo, che ha finanziato un museo. Si tratta di ‘Ca’ del Dutùr’, la più grande isola lacustre d’Europa e dimora signorile a pianta quadrangolare edificata nel XVIII secolo, posta al centro di un nucleo agricolo collinare nelle vicinanze del castello quattrocentesco di Menzino, che si trasformerà in un centro polifunzionale socio-culturale ed espositivo. Una parte sarà dedicata a The Floating Piers.

https://milano.repubblica.it/cronaca/2020/08/10/foto/the_floating_piers_brescia_christo_lago_d_iseo_montisola_trova_casa-museo-264294959/1/#:~:text=La%20passerella%20sul%20lago%20di,curiosi%20da%20tutto%20il%20mondo.

 

WordPress Video Lightbox