Corsi per anziani: mantenersi attivi tutto l’anno
Settembre significa sempre programmazione: dai nuovi buoni propositi, alla ripresa di attività sospese. Vale per tutti e ancora di più per gli anziani. Mantenersi attivi sia fisicamente che intellettualmente non è solo un piacere ma una necessità per aiutare il nostro corpo a rigenerarsi costantemente.
Si sa, col tempo diventiamo routinari e tendiamo a scandire le giornate con le abitudini. Ma abitudini non deve significare noia. Tutt’altro. Ecco che ci arrivano in soccorso i tantissimi corsi e programmi, ritagliati su ogni tipologia di età. Vediamo alcuni esempi.
Corsi in palestra
È ormai noto, e dimostrato da vari studi scientifici, come l’attività fisica sia un ottimo mezzo per rallentare e rendere meno problematico il processo dell’invecchiamento. Mantenere un buono stato di salute prevenendo la perdita di funzionalità, la diminuzione dell’autonomia e la degenerazione muscolare ma anche nervosa centrale è il metodo migliore per garantirsi l’autonomia cui tutti non vogliamo rinunciare.
Tantissime sono le palestre nei centri abitati che hanno corsi specifici per la terza età: dalla ginnastica posturale a corsi di gruppo a suon di musica. Gli stessi Comuni si fanno spesso portavoce di queste iniziative. Provate a fare un giro sui siti web comunali o ad informarvi di persona, vedrete che troverete sicuramente l’attività che più vi stuzzica.
Un esempio? Ecco cosa propone il Comune di Bologna.
Corsi di computer
Siamo nell’era dei social e della comunicazione di massa condivisa. Traslare parzialmente le chiacchiere da bar su Whatsapp, su Facebook e in Gruppi online o leggere le notizie fresche sulle maggiori testate giornalistiche presenti su Internet è sicuramente un grande vantaggio; il tutto senza diventare schiavi della tecnologia. Capirne le dinamiche è perciò la base. Ci sono tantissimi corsi ritagliati sulle migliori tecniche di apprendimento di chi è totalmente digiuno in tal senso.
Anche in questo caso, Comuni e Circoli sono un grande serbatoio di opportunità. Ecco qui un altro esempio di corsi specifici su Bologna. Sicuramente potrete trovare qualcosa di analogo vicino a voi.
Inoltre, quando si prende dimestichezza con questo tipo di tecnologia le opportunità di formazione maggiori si possono trovare proprio online attraverso video-corsi economici e molto professionali. A proposito di formazione, passiamo al prossimo punto.
Formazione ed Università della Terza età
Quanti anziani hanno dovuto abbandonare gli studi in gioventù perché spinti dalla necessità di contribuire velocemente al bilancio familiare. Oppure, molti semplicemente non amavano stare sui libri e ne hanno riscoperto la passione in tarda età.
Spesso le Regioni mettono a disposizione fondi per le Province che investono in Corsi di formazione specialistici (fai da te, cucina, ecc.) o Università per anziani. Pertanto, anche in questo caso, c’è sicuramente l’imbarazzo della scelta per chi vuole continuare ad investire in sé stesso/a.
Ecco un altro articolo utile per prendere spunto: clicca qui.
E voi? Avete pensato a come investire il vostro tempo questo ed il prossimo anno?